Aprire o rinnovare un negozio di barbiere richiede un grande gusto e soprattutto una minuziosa attenzione ai dettagli. In generale, un negozio di barbiere dovrebbe assicurare alla clientela un’ottima accoglienza e allo stesso tempo garantire ai professionisti uno spazio comodo in cui lavorare.
Indice
Scegliere l’arredamento per negozio di barbiere
L’arredamento ha un ruolo di primo piano all’interno di una barbieria, in particolare:
- identifica lo stile dell’attività,
- contribuisce alla percezione di professionalità da parte dei clienti;
- definisce i livelli di comfort per lavoratori e clienti.
Per questi motivi scegliere il giusto arredamento può non essere semplice e immediato come potrebbe sembrare a primo impatto.
Per prima cosa occorre stabilire gli oggetti indispensabili che vanno a costituire l’arredamento per negozio di barbiere (https://www.arredamentoparrucchierifab.it/arredamento-parrucchieri/speciale-barbiere/).
L’arredo dipende molto dalla grandezza del locale, dalla sua luminosità e dalla divisione degli spazi. Un ruolo fondamentale gioca anche la tinta delle pareti, in molte barbierie ad esempio è presente la carta da parati che dà un aspetto vintage molto ricercato ed elegante.
In base allo stile scelto, vanno poi individuati gli elementi d’arredo veri e propri: il bancone da lavoro (con specchio ed eventuale lavandino), la poltrona, i divani e il carrello per gli strumenti.
Il bancone da lavoro
In primo luogo occorre scegliere un bancone da lavoro adatto alle proprie esigenze: ne esistono di ogni tipo, singoli, doppi, con specchio incorporato, con cassettiere, mensole, luci, dal design vintage e con linee più semplici.
In questa fase bisogna valutare la posizione del lavatesta, in alcune barbierie viene montato direttamente sul bancone, mentre alcuni optano per inserire una posizione apposita e diversa per il lavaggio. Una volta fatta questa scelta, si può procedere con la scelta del bancone perfetto che sia in linea con i colori e lo stile delle pareti.
La poltrona
Elemento fondamentale dell’arredamento per negozio di barbiere è la poltrona, comoda e grande, sulla quale far accomodare il cliente e procedere con tagli, rasature e tutti gli altri servizi. In commercio si trovano poltrone di diverso genere, a partire da quella più classica fino alle linee di design più ricercate o minimal. Una poltrona perfetta dovrebbe avere uno schienale molto comodo ed ergonomico, dovrebbe essere girevole e reclinabile (per il servizio barba ma non solo) ed è preferibile che la sua altezza sia regolabile. Molto importante è anche il cuscinetto poggiatesta, tutte le poltrone professionali ne sono dotate e costituisce ormai una caratteristica inconfondibile delle poltrone da barbiere.
Anche la scelta della poltrona rispecchia lo stile dell’arredamento e del bancone.
Il carrello degli strumenti
Ordine è la parola chiave per i negozi di barbieria. Per tenere tutti gli strumenti del lavoro come forbici, rasoi, pennelli e lame in perfetto ordine è consigliabile l’uso di un carrellino. Il carrello può avere diverse forme, ma la caratteristica principale è quella della flessibilità di spostamento, meglio quindi che sia dotato di rotelle per poterlo trasportare da una parte all’altra del salone senza difficoltà.
Questi sono gli elementi principali di ogni arredamento per negozio di barbiere che si rispetti. Arredare un salone significa però anche personalizzarlo e adattarlo a ogni esigenza. La presenza di un buon sistema di illuminazione ad esempio è fondamentale per rendere il lavoro fluido e ottenere dei buoni risultati sui clienti. Per favorire un’attesa serena e senza intoppi, si può pensare di arricchire l’arredamento con divanetti, poltrone, album fotografici dei lavori eseguiti e cataloghi digitali con i quali interagire.
Da non sottovalutare anche la presenza di una piccola reception in cui accogliere la clientela e gestire i pagamenti nel modo più professionale possibile. All’interno della reception inoltre possono essere conservati documenti, fatture e bolle d’acquisto.
Scegliere di farsi assistere da un consulente prima di procedere con l’acquisto dell’arredamento è sempre una buona idea, alcune attività che si occupano di arredi per barbierie forniscono questo servizio gratuitamente e aiutano il cliente a scegliere la soluzione migliore per il proprio negozio.