Tutto quello che volevate sapere sugli scambiatori di calore industriali a piastre alfa

Gli scambiatori di calore industriali a piastre alfa, sono dispositivi termo tecnici che hanno lo scopo di favorire lo scambio termico tra due flussi, negli impianti industriali. Questi dispositivi termo tecnici sono suddivisi principalmente in tre diverse categorie.

Questa tipologia di scambiatori di calore è più combatta ed efficiente e leggeri della versione a tubo. Inoltre questi impianti sono considerati autopulenti, visto che le temperature raggiunte sono sufficienti a pulire tutti i residui.

Come funzionano

Negli scambiatori di calore industriali a piastre alfa, un fluido termoconvettore rilascia calore ad un altro fluido di temperatura diversa. Grazie a questo meccanismo è possibile riscaldare o raffreddare i fluidi utilizzati nei processi industriali.

Tutta la procedura ha una duplice funzione, la prima è quella di raffreddare i macchinari durante l’utilizzo, mentre la seconda è quella di recuperare il calore prodotto dai materiali. Il calore di scarto recuperato, può essere utilizzato ad esempio per il processo di riscaldamento dell’impianto. Generando in questo modo anche un notevole risparmio economico.

Le tipologie di scambiatori di calore industriali

Le tre differenti tipologie di scambiatori di calore industriali, sono appositamente studiate per rispondere ad una precisa esigenza. Ma sono studiate anche per meglio adattarsi a qualsiasi tipologia di impianto.

Scambiatori a piastre con guarnizioni: Questa tipologia è provvista di guarnizioni in elastomero, che ne garantisce la tenuta termica. In questo impianto il numero di piastre può essere facilmente aumentato o diminuito a seconda delle esigenze.

Scambiatori a piastre saldo brasati: Perfette per una maggiore resistenza alla pressione e alla fatica termica. Le piastre corrugate sono realizzate in acciaio inox saldate a vuoto in rame. Rispetto al modello precedente sono più semplici da pulire e anche la loro manutenzione risulta più facile. Dovrete tuttavia prestare attenzione che il materiale con cui sono costruite le piastre sia compatibile con i fluidi che circoleranno al loro interno.

Scambiatori a piastre fusion bonded: Questi sono i più robusti ed igenici realizzati sul mercato. Sono realizzati con un brevetto esclusivo Alfa Laval, in acciaio inox 100%, saldati con una tecnologia brevettata dall’azienda stessa. L’unico punto a sfavore di questo modello è che non possono essere smontati, tuttavia la manutenzione risulta molto semplice. Questo è il modello che in assoluto sopporta un calore maggiore ed ha sicuramente la resistenza negli anni più ampia.

I vantaggi dell’acquistare impianti usati

Questa tecnologia è sicuramente molto utile, come molte delle tecnologie industriali sono anche molto costosi, per questo è possibile scegliere di acquistarli usati, ma in condizioni paragonabili al nuovo. Potrete acquistare un impianto con sconti dal 30% al 50% in meno rispetto ad uno nuovo.

Questa è la scelta migliore per coloro che hanno un budget limitato, che stanno realizzando impianti pilota. Coloro che otterranno il maggior vantaggio dall’acquisto di un impianto usato sono le aziende con tempi ristretti per la messa in posa dell’impianto.

Tra le aziende che possono ricevere un maggior vantaggio dagli scambiatori di calore ci sono quelle chimiche e farmaceutiche, le aziende meccaniche e quelle siderurgiche.

Quando si sceglie un impianto usato è importante affidarsi ad un’azienda seria e ben strutturata, che possa garantirvi impianti di alta qualità e un’adeguata garanzia.
Tra le migliori presenti in Italia c’è Delta Tecnology, leader in questo settore.

La scelta di uno scambiatore di calore industriale a piastre è sicuramente tra le più rilevanti che si possono fare in azienda. Scegliere un impianto usato presenta molti vantaggi, compresa la qualità dell’impianto che viene sempre attentamente controllato prima dello stoccaggio in magazzino.

Grazie a questa scelta potrete avere in pochissimo tempo un impianto completo, low cost ma con tutta la qualità di uno nuovo.